Privacy Policy
Abitare IN S.p.A. (di seguito anche “Abitare IN” o la “Società”), in qualità di Titolare del trattamento (il “Titolare”), si pone come obiettivo principale il rispetto delle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali e, per questo motivo, assicura gli adempimenti necessari per il suo corretto adeguamento alla normativa vigente in materia. In applicazione del Regolamento Europeo n. 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, desideriamo informare l’Utente del sito, in qualità di interessato (di seguito “Interessato”), sugli aspetti relativi al trattamento dei dati personali, che ci fornisce durante la navigazione sul nostro sito web, nonché in merito ai suoi diritti.
Il Titolare del trattamento dei dati personali
Il Titolare è Abitare IN S.p.A., con sede legale in legale in Via degli Olivetani, 10/12, 20123 – Milano (MI).
I dati trattati da Abitare IN
I dati che trattiamo in Abitare IN riguardano:
– i dati personali forniti spontaneamente dall’utente, in occasione d’interazioni dello stesso con le funzionalità del sito e richiesta dei servizi offerti dal sito, quale a titolo esemplificativo in ipotesi d’iscrizione al sito web o richiesta di un appuntamento o d’informazioni o materiale informativo a Abitare IN.
– i dati identificativi impliciti nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet (c.d. “dati di navigazione”), acquisiti da sistemi informatici e procedure software preposte alla consultazione del sito web.
Finalità del trattamento
Abitare IN tratterà i dati dell’Utente per le seguenti finalità:
I. i dati di navigazione sono raccolti e trattati da Abitare IN esclusivamente per finalità di carattere statistico ed in forma anonima in relazione all’accesso ed all’uso del sito, per finalità di monitoraggio e miglioramento del funzionamento e del contenuto del sito stesso;
II. per consentire a Abitare IN di contattare l’Utente ed eventualmente di offrigli i servizi e/o le informazioni richieste;
III. per aggiornamenti sui prodotti, offerte, vendite esclusive, campagne promozionali, eventi e simili iniziative organizzate da Abitare IN o cui Abitare IN partecipa, ivi inclusi eventuali inviti a tali eventi previo espresso consenso.
Queste comunicazioni verranno realizzate attraverso i diversi canali predisposti da Abitare IN, quali ad esempio: telefono, SMS/MMS o applicazioni di messaggistica istantanea. Ti ricordiamo che, in qualsiasi momento, potrai revocare il tuo consenso liberamente e gratuitamente attraverso i contatti indicati sopra.
Inoltre, il mancato conferimento dei dati di cui al punto (II) è necessario affinché Abitare IN possa erogare i servizi richiesti. Pertanto il mancato conferimento dei dati potrebbe comportare l’impossibilità per l’Utente di essere contattato ed usufruire dei servizi offerti da Abitare IN.
Mentre con riferimento alle finalità indicate al punto (III) il conferimento dei dati è facoltativo e non precluderà l’esperienza di navigazione dell’Utente e la possibilità di usufruire dei servizi di Abitare IN.
Comunicazione dei dati personali
I dati personali dell’Utente verranno comunicati alle seguenti categorie di destinatari, nell’ambito delle finalità sopra indicate:
– responsabili del trattamento di volta in volta identificati;
– soggetti terzi, anche internazionali, che forniscono eventuali servizi in favore di Abitare IN;
– società e professionisti di cui Abitare IN si avvale al fine di tutelare un proprio diritto (ad esempio, commercialisti, avvocati, consulenti fiscali, revisori contabili, consulenti, ecc.).
Periodo di conservazione dei dati personali
I dati personali dell’Utente saranno conservati per tutta la durata necessaria alla realizzazione delle finalità di cui sopra e successivamente ad essa:
– entro i limiti di prescrizione applicabili. Nel caso si verifichino atti interruttivi della prescrizione, il periodo di conservazione sarà esteso di conseguenza;
– entro i limiti previsti dalle normative applicabili in materia di conservazione dei dati (es. dichiarazioni fiscali), per adempiere correttamente ad eventuali obblighi di legge;
– entro il periodo necessario per proteggere i diritti di Abitare IN nelle ipotesi di eventuali controversie legali.
I diritti dell’Utente
La disciplina in materia di protezione dei dati personali, garantisce una serie di diritti per tutta la durata del trattamento. I diritti che l’Utente potrà esercitare, in qualità di Interessato, sono:
• Diritto di accesso: per conoscere quali dati siano trattati e tutte le informazioni relative al trattamento.
• Diritto di rettifica: per poter richiedere la modifica dei dati poiché inesatti o obsoleti.
• Diritto alla portabilità: per ottenere copia dei dati che vengono trattati, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, al fine di facilitare un eventuale trasferimento dei dati verso un altro titolare del trattamento, diverso da Abitare IN.
• Diritto di limitazione del trattamento: per poter limitare il trattamento dei propri dati, a condizione che ricorra una delle ipotesi previste dalla disciplina applicabile.
• Diritto alla cancellazione: richiedere la cancellazione dati.
• Diritto di opposizione: richiedere la cessazione del trattamento dei dati (ad es. la cessazione delle comunicazioni commerciali).
• Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo: per promuovere eventuali segnalazioni, reclami o ricorsi al Garante per la Protezione dei Dati Personali.
L’esercizio di tali diritti, può essere realizzato attraverso i mezzi postali, elettronici o gli eventuali e ulteriori strumenti di comunicazione scelti dall’Interessato, utilizzando i contatti indicati sopra e allegando alla richiesta i documenti necessari (ad es. una copia del documento d’identità) a identificare il soggetto Interessato legittimato.